concorso LA CITTA' CHE VORREI per i ragazzi dai 3 ai 14 anni agg. 18/05/2022
Pubblicata il 08/10/2021
AGG. 18/05/2022 Nuova scadenza del bando 10 giugno 2022
In occasione del titolo onorifico di “Città di Camisano Vicentino”, l’Amministrazione Comunale vuole coinvolgere anche i più giovani, dai 3 ai 14 anni, con il concorso
“LA CITTA’ CHE VORREI”.
Sabato 1 Ottobre’21 il concorso ha avuto avvio con la consegna agli alunni di tutte le scuole del nostro Comune dei volantini relativi all’iniziativa, accompagnati da un libretto, realizzato appositamente per gli studenti, con descritti gli aspetti storico-economico-demografici e turistico-paesaggistici di Camisano Vicentino da cui trarre spunto per partecipare al concorso.
Il concorso, COMPLETAMENTE GRATUITO, si propone di “far raccontare” attraverso un proprio disegno o un elaborato multimediale come i nostri bambini e ragazzi vedono il loro paese e cosa vorrebbero che ci fosse per loro.
Sono previsti 5 premi da 100 euro ciascuno, per le tre categorie (scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) spendibili presso le cartolibrerie del Comune.
C’è tempo fino ad aprile 2022 per realizzare un disegno o un elaborato multimediale.
In occasione del titolo onorifico di “Città di Camisano Vicentino”, l’Amministrazione Comunale vuole coinvolgere anche i più giovani, dai 3 ai 14 anni, con il concorso
“LA CITTA’ CHE VORREI”.
Sabato 1 Ottobre’21 il concorso ha avuto avvio con la consegna agli alunni di tutte le scuole del nostro Comune dei volantini relativi all’iniziativa, accompagnati da un libretto, realizzato appositamente per gli studenti, con descritti gli aspetti storico-economico-demografici e turistico-paesaggistici di Camisano Vicentino da cui trarre spunto per partecipare al concorso.
Il concorso, COMPLETAMENTE GRATUITO, si propone di “far raccontare” attraverso un proprio disegno o un elaborato multimediale come i nostri bambini e ragazzi vedono il loro paese e cosa vorrebbero che ci fosse per loro.
Sono previsti 5 premi da 100 euro ciascuno, per le tre categorie (scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) spendibili presso le cartolibrerie del Comune.
C’è tempo fino ad aprile 2022 per realizzare un disegno o un elaborato multimediale.