CAFFE' IN GAJA 21 SETTEMBRE 2023
Pubblicata il 12/09/2023
Dal 21/09/2023 al 21/09/2023
INIZIATIVA GRATUITA DI SOCIALIZZAZIONE E SOSTEGNO PER FAMIGLIARI E ACCOMPAGNATORI DI ANZIANI FRAGILI
Giovedì 21 settembre 2023 alle ore 10:00 presso la sede “In Gaja” di Camisano Vicentino in via Pomari 7
si terrà l'incontro con la dr.ssa Marica Scremin, psicologa, sul tema:
"Con chi si può parlare di demenza? Come abbattere lo stigma e il tabù intorno a questa malattia”
Obiettivo dell’incontro è andare oltre lo stigma della demenza accogliendo le fatiche dei familiari che hanno cura di anziani fragili.
I Caffè in Gaja sono incontri informali per le famiglie di anziani fragili, facilitati da esperti ed aperti al territorio.
Questi momenti hanno lo scopo di favorire il confronto, l’ascolto e l’emersione di bisogni silenti.
Per informazioni e adesioni:
Associazione Familiari persone anziane fragili "La SISILA"
333/4143237 - 333/5315868 - associazionelasisila@gmail.com
In allegato il volantino con l’altro incontro sullo stesso tema proposto presso la sede di "IN GAJA" di Sandrigo.
Giovedì 21 settembre 2023 alle ore 10:00 presso la sede “In Gaja” di Camisano Vicentino in via Pomari 7
si terrà l'incontro con la dr.ssa Marica Scremin, psicologa, sul tema:
"Con chi si può parlare di demenza? Come abbattere lo stigma e il tabù intorno a questa malattia”
Obiettivo dell’incontro è andare oltre lo stigma della demenza accogliendo le fatiche dei familiari che hanno cura di anziani fragili.
I Caffè in Gaja sono incontri informali per le famiglie di anziani fragili, facilitati da esperti ed aperti al territorio.
Questi momenti hanno lo scopo di favorire il confronto, l’ascolto e l’emersione di bisogni silenti.
Per informazioni e adesioni:
Associazione Familiari persone anziane fragili "La SISILA"
333/4143237 - 333/5315868 - associazionelasisila@gmail.com
In allegato il volantino con l’altro incontro sullo stesso tema proposto presso la sede di "IN GAJA" di Sandrigo.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.69 MB |