CORSO ON-LINE SULL'AFFIDO FAMILIARE
Pubblicata il 07/11/2023
Dal 07/11/2023 al 04/12/2023
CORSO ONLINE SULL’AFFIDO FAMILIARE
Organizzato da Centro per l’Affido
L’affido è l’accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo,
offrendogli un ambiente familiare per crescere, nella prospettiva di un rientro presso i propri genitori.
Il corso si svolgerà:
lunedì 20 novembre 2023
lunedì 27 novembre 2023
lunedì 4 dicembre 2023
dalle ore 19.00 alle ore 20.30
su piattaforma Google Meet.
Tale intervento, regolato dalla legge 184/83 e successive modifiche, è finalizzato a
supportare la famiglia di origine nel superamento delle proprie difficoltà e ad offrire al minore un
ambiente idoneo rispetto alle cure fisiche, educative e affettive di cui necessita.
Il nucleo affidatario può essere costituito da coppie, con o senza figli, sposate o conviventi
o anche da persone singole, senza vincoli di età rispetto al bambino/ragazzo affidato.
Per diventare famiglia/persona affidataria è necessaria la partecipazione ad un corso e a un
successivo percorso di conoscenza da parte del CASF.
Considerato l’aumento significativo di situazioni di fragilità e complessità, diventa prioritario
reclutare e formare famiglie disponibili all’accoglienza di minori.
PER PARTECIPARE È RICHIESTA L’ISCRIZIONE
Contattare il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare ai seguenti recapiti:
tel. 0444-222548/49
e-mail: servizioaffidi@comune.vicenza.it
Organizzato da Centro per l’Affido
L’affido è l’accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo,
offrendogli un ambiente familiare per crescere, nella prospettiva di un rientro presso i propri genitori.
Il corso si svolgerà:
lunedì 20 novembre 2023
lunedì 27 novembre 2023
lunedì 4 dicembre 2023
dalle ore 19.00 alle ore 20.30
su piattaforma Google Meet.
Tale intervento, regolato dalla legge 184/83 e successive modifiche, è finalizzato a
supportare la famiglia di origine nel superamento delle proprie difficoltà e ad offrire al minore un
ambiente idoneo rispetto alle cure fisiche, educative e affettive di cui necessita.
Il nucleo affidatario può essere costituito da coppie, con o senza figli, sposate o conviventi
o anche da persone singole, senza vincoli di età rispetto al bambino/ragazzo affidato.
Per diventare famiglia/persona affidataria è necessaria la partecipazione ad un corso e a un
successivo percorso di conoscenza da parte del CASF.
Considerato l’aumento significativo di situazioni di fragilità e complessità, diventa prioritario
reclutare e formare famiglie disponibili all’accoglienza di minori.
PER PARTECIPARE È RICHIESTA L’ISCRIZIONE
Contattare il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare ai seguenti recapiti:
tel. 0444-222548/49
e-mail: servizioaffidi@comune.vicenza.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
312.68 KB |